La e-newsletter scientifica Connexon Creative segnala come THIS WEEK'S TOP STORY il lavoro “Estrogens enhance myoblast differentiation in facioscapulohumeral muscular dystrophy by antagonizing DUX4 activity”, risultato di una ricerca condotta presso il nostro Istituto (https://www.musclecellnews.com/issue/).
Connexon Creative passa in rassegna la più recente letteratura scientifica nel campo della medicina rigenerativa selezionando le pubblicazioni di maggiore rilievo. Questa settimana ha segnalato uno studio diretto da ricercatori dell’IBCN in collaborazione con l’Università della Costa Azzurra di Nizza, l’Università Cattolica del S. Cuore, l’Università di Padova e l’Istituto Superiore di Sanità e pubblicato di recente sulla rivista Journal of Clinical Investigation (https://www.jci.org/articles/view/89401).
E’ noto da tempo che la Distrofia Muscolare Facio-Scapolo Omerale (FSHD) è mediamente più lieve nelle pazienti donne. Questa ricerca dimostra che gli estrogeni sono in grado di migliorare il differenziamento delle cellule muscolari derivate da pazienti affetti da questa distrofia, mettendo in luce uno dei possibili meccanismi alla base di tali differenze. Questa ricerca pone le basi per ulteriori studi volti a confermare in vivo questi dati. A tal riguardo, un progetto elaborato dagli stessi ricercatori dell’IBCN ha recentemente ottenuto un finanziamento dalla FSH Society statunitense (https://www.fshsociety.org/).